Pubblicati da webmaster_senzasito

#maipiusenza

In occasione della Giornata Internazionale della Danza il nostro centro aderisce alla manifestazione #MAIPIUSENZA organizzata da Assodanza Italia per le celebrazioni dell’arte coreutica in tutto il mondo. Elisa Birelli è andata in scena presso il waterfront di San Girolamo in rappresentanza della nostra scuola, un momento per ricordare che la danza c’è ed è pronta […]

La pizzica tarantata e il tarantismo

Spesso, è facile fare sovrapposizioni tra la pizzica intesa come danza popolare e la pizzica tarantata. In realtà, mentre la prima ha da sempre avuto uno scopo ludico e conviviale, la seconda è la danza cui si lasciavano andare le tarantate per scacciare il male provocato dal morso della Taranta. Secondo la credenza popolare, infatti, […]

La Danza e le Istituzioni

Cosa fanno le Istituzioni per la Danza? Questa domanda se la pongono spesso gli operatori nel momento in cui organizzano e pensano semplicemente un evento di danza, ma la domanda che ci poniamo noi è: cosa fa la Danza per le Istituzioni? Il sistema politico italiano ha sempre supportato la cultura con contributi e spazi, […]

La pizzica: viaggio attraverso la danza popolare

La pizzica è una danza popolare tipica della Puglia e appartiene alla famiglia delle tarantelle. È riconducibile all’alto e basso salento e in base alla collocazione geografica varia anche lo stile della danza. Nella tradizione salentina esistono tre diverse tipologie di danza: la pizzica pizzica, la pizzica scherma (o danza delle spade) e la pizzica […]