Ginnastica dolce
L’attività fisica durante la terza età è molto importante, in quanto apporta benefici sia al corpo che alla mente. Partendo da questa consapevolezza è nato il corso di ginnastica dolce del progetto Laboratori Sempreverdi.
Durante il corso, attraverso esercizi mirati, abbiamo lavorato al potenziamento del sistema muscolo – scheletrico. Inoltre grande attenzione è stata rivolta all’equilibrio, alla coordinazione e alla percezione del proprio corpo in relazioni agli altri, per un miglioramento delle funzioni cognitive.
Scopo di questo laboratorio è stato quindi aiutare a ritrovare la vitalità attraverso il movimento, la condivisione, il confronto, il rapportarsi agli altri; creando nell’insieme, nel gruppo, il punto di forza.
Ginnastica intesa come aggregatore sociale, come strumento per migliorare il corpo e ritrovare il buon umore.
Di seguito alcuni esercizi.
RISCALDAMENTO:
- Posizione eretta, gambe leggermente divaricate, braccia lungo i fianchi, muovere la testa guardando prima in basso e poi in alto. Ripetere per qualche secondo. Guardare poi a destra e a sinistra ripetendo sempre per qualche secondo. Passare adesso alla circonduzione delle testa prima verso destra e poi verso sinistra, il movimento deve essere molto lento e si può eseguire anche con gli occhi chiusi.
- Posizione eretta, gambe leggermente divaricate, portare le mani sulle spalle ed effettuare 8 circonduzioni in avanti e 8 indietro.
- Posizione eretta, gambe leggermente divaricate, braccia lungo i fianchi, ruotare i polsi cercando di coinvolgere nel movimento anche le dita. Ruotare poi le caviglie alternando prima un piede e poi l’altro. Durante la rotazione cambiare il verso. Ripetere per qualche secondo.
- Posizione eretta, gambe leggermente divaricate, ginocchia leggermente piegata, mani sui fianchi, circonduzione del bacino in un verso e nell’altro. Ripetere per qualche secondo.
ESERCIZIO 1: posizione eretta, gambe leggermente divaricate, braccia lungo i fianchi, lentamente inspirando sollevare lateralmente le braccia sino all’altezza delle spalle ed espirando riportare giù le braccia (8 ripetizioni).
ESERCIZIO 2: posizione eretta, gambe leggermente divaricate, braccia tese in avanti all’altezza delle spalle con i palmi rivolti uno verso l’altro, inspirando aprire le braccia ed espirando riportare le braccia in avanti (8 ripetizioni).
ESERCIZIO 3: posizione eretta, gambe divaricate, ginocchia leggermente piegate, braccia lungo i fianchi, flettere il tronco a destra e a sinistra facendo scivolare le braccia verso la parte esterna delle gambe (16 ripetizioni).
ESERCIZIO 4: posizione eretta, piedi uniti, mani sui fianchi, sollevare il ginocchio della gamba destra e mantenere la posizione per qualche secondo e ripetere con la gamba sinistra (8 ripetizioni per gamba).
ESERCIZIO 5: posizione eretta, gambe divaricate, mani sui fianchi, piegare le gambe come se vi voleste sedere e lentamente tornare su stendendo le ginocchia (8 ripetizioni).
SEQUENZA: passo in avanti con il piede destro sollevando in alto il braccio sinistro e chiudo i piedi riportando il braccio giù; passo in avanti con il piede sinistro sollevando in alto il braccio destro e chiudo i piedi riportando il braccio giù; passo laterale con il piede destro aprendo le braccia lateralmente all’altezza delle spalle e chiudo i piedi abbassando le braccia; passo laterale con il piede sinistro aprendo le braccia lateralmente all’altezza delle spalle e chiudo i piedi abbassando le braccia. Ripetere la sequenza 2 volte.
STRETCHING:
posizione eretta e gambe leggermente divaricate
- portare entrambe le mani sulla testa e abbassare il mento verso il petto, mantenendo la posizione per qualche secondo;
- aiutandovi con la mano destra portare l’orecchio destro verso la spalla destra rimanendo nella posizione per qualche secondo, ripetere poi dal lato sinistro;
- incrociare le dita, portare le mani sulla testa stendendo le braccia, con i palmi rivolti verso il soffitto. Rimanere nella posizione qualche secondo;
- flettere il tronco in avanti, portando le mani verso il pavimento, mantenendo le gambe tese e la testa rilassata in avanti. Mantenere la posizione per qualche secondo e poi sdrotolare lentamente la schiena riportandosi in posizione eretta.
BUON ALLENAMENTO!